Significa sviluppare il proprio potenziale con lo studio di una tecnica adeguata che poi si elabora in modo personale e quindi unico.
Questo laboratorio teatrale è finalizzato a imparare e/o migliorare il proprio approccio alla parola scritta che poi prenderà forma e suono nel teatro, nel doppiaggio, nello speakeraggio, nel public speaking e in tutto ciò che prevede una divulgazione pubblica.
Lo svolgimento del corso sarà impostato anche attraverso un percorso di esercizi di movimento corporeo e improvvisazione teatrale per arrivare naturalmente alla parola espressa con i giusti sottotesti di significato, le intenzioni corrette e le sfumature più adeguate.
Si aggiungeranno contemporaneamente esercizi di tecnica di dizione, di respirazione e lezioni sulla corretta impostazione della voce e sull'uso sopravalutato del diaframma.
Verrà fatto un un lavoro di ascolto reciproco e personale con l'obiettivo di raggiungere una consapevolezza e una metodologia nel proprio modo di affrontare un testo.
È previsto lo studio di un testo a scelta del partecipante o suggerito dal docente.
Il corso è attivo da settembre a luglio, e si rinnova al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, fino ad un massimo di 15 allievi
a richiesta ad ogni partecipante che avrà seguito almeno 7 lezioni sarà riconosciuto un Attestato di Partecipazione
verrà fornita, come materiale didattico, una dispensa di dizione di circa 50 pagine
Corso di TEATRO
A cura di Stefania Pepe
Stimolare la creatività e la voglia di sperimentarsi attraverso il "gioco teatrale" come strumento di scoperta. Attingere alla fantasia e alla propria capacità di osservazione, acquisire consapevolezza di se stessi valorizzando la propria unicità all'interno di un gruppo, riscoprendo l'incontro e il confronto con l'altro. Il teatro e´ un luogo vitale che ha la sua ragione di esistere proprio in quello scambio in cui si svela con forza l'essenza di coloro che ne entrano a far parte.
Cosi` le differenze, le motivazioni, le aspirazioni, in una parola le diverse identità, finiscono per valorizzarsi in un contesto
unico. Attraverso esercizi teatrali d'improvvisazione ,l'interpretazione e la messa in scena di testi, riscopriamo il gioco come strumento per far emergere le risorse profonde e i nostri tratti distintivi .
Stefania Pepe
Attrice professionista e insegnante di recitazione e interpretazione. Si diploma all'Accademia dei Filodrammatici di Milano.
Inizia da subito a collaborare con importanti teatri del panorama nazionale e internazionale, come il Piccolo, il Teatro Carcano , il Franco Parenti affiancando attori di spicco nell'ambito della prosa quali Giulio Bosetti, Eros Pagni, Ivana Monti, Franca Nuti e collaborando con illustri comici come Leonardo Manera e Max Pisu.
Alla carriera di attrice affianca quella di insegnante e speaker.
Si afferma come cantante di musical e collabora alla scrittura di differenti testi teatrali e radiodrammi, curandone, in alcuni casi,
anche la regia.
Il corso si svolge alla sala prove Arts&HeartsLab in via Benigni Crespi 13 a Milano ogni lunedì dalle 20.30 alle 22.30
per contatti : steypepe@yahoo.it
Patrizia Borlotti Vocal Coach
Ti piacerebbe cantare in un coro Gospel?
⁃ Il corso avrà una durata di 4 mesi (2 volte al mese giorno e ora da stabilire)
⁃ Corso aperto a tutti, cantanti, attori, danzatori ma anche a chi non ha mai cantato e vuole cimentarsi.
⁃ Dove? A MILANO (MM Maciachini) Arts&Hearts LAB, Via Benigno Crespi 13
⁃ Telefona al 328 7976737 per partecipare alla prova gratuita.
Ti aspettiamo!